Informazioni: consulta le nostre regole di riservatezza. Questo sito non è collegato ad alcuna organizzazione governativa. Non rilasciamo autorizzazioni di viaggio.

ETIAS VISTO EUROPA

ETIAS o visto Schengen: quali sono le differenze?

Molti viaggiatori si chiedono se sia necessario un visto ETIAS o un visto Schengen per entrare nell’area Schengen. Sebbene questi due documenti siano legati al controllo delle frontiere europee, seguono logiche molto diverse. Ecco una guida chiara per capire le loro funzioni essenziali, le condizioni e le differenze.

L’ETIAS in breve

L‘ETIAS è un’autorizzazione di viaggio elettronica che sarà obbligatoria dalla fine del 2025 per i cittadini di paesi esenti da visto (come Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito, ecc.).

Questa autorizzazione può essere riassunta come segue:

Non conferisce automaticamente il diritto di ingresso, ma facilita i controlli alle frontiere verificando preventivamente i viaggiatori.

Cos’è il visto Schengen?

Il visto Schengen è un visto standard che viene apposto sul passaporto. È necessario per i cittadini di paesi non esenti dall’obbligo di visto, come India, Marocco, Algeria, Cina, ecc.

Esistono due tipi principali:

Per ottenere un visto Schengen è necessario :

Le principali differenze tra i visti ETIAS e Schengen

CriteriETIASVisto Schengen
Progettato per…Paesi senza vistoPaesi soggetti a visto
Tipo di documentoAutorizzazione elettronicaVisto fisico apposto
Quanto tempo ci vuole?Da pochi minuti a 96 oreFino a diverse settimane
PassiSolo online Di persona con documenti di supporto
Periodo di validità3 anni (multi-entry)Variabile (generalmente 90 giorni)
PrezziCirca 7 euro60 à 80 €
Motivi per viaggiareTurismo, affari, transitoTurismo, affari, studio, lavoro…

Ho bisogno di un visto ETIAS o di un visto Schengen?

Dipende dalla tua nazionalità.

Conclusione

L’ETIAS non è un visto, ma un’altra forma di controllo preventivo per rafforzare la sicurezza in Europa e mantenere la libertà di movimento dei paesi partner. Il visto Schengen, invece, rimane essenziale per i cittadini di molti Paesi. È quindi fondamentale verificare la propria situazione prima di partire.